“Archi in Orchestra”
Master di:
Tecnica Orchestrale
Cura dello Strumento
Comprensione emotiva

La padronanza dei passaggi orchestrali più importanti del repertorio sinfonico e operistico è fondamentale per chi desidera affrontare con successo i concorsi delle orchestre nazionali ed internazionali.
Una preparazione professionale adeguata è quindi di fondamentale importanza e questa Masterclass rappresenta un’opportunità unica per gli strumentisti ad arco, ovvero quella di approfondire lo studio dei passi orchestrali con i preziosi consigli del M° Alessandro Ferrari, violinista, con quarant’anni di esperienza attiva nell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano.
Il percorso intensivo del corso però non si limita all’aspetto tecnico, ma è integrato anche con insegnamenti approfonditi sulla cura dello strumento tenuti dal liutaio Alessandro Milani.
Con il supporto dell’attore Daniele Ferrari, inoltre, saranno sviluppate ricerche di strategie utili a migliorare la propria consapevolezza emotiva, offrendo così una formazione più completa per affrontare al meglio il complesso “universo orchestrale”.
Il corso prevede
• Lezioni individuali e in sezione sul repertorio orchestrale con il M° Alessandro Ferrari, violinista e direttore d’orchestra.
• Approfondimenti sulla liuteria e la manutenzione
dello strumento con il liutaio Alessandro Milani.
• Sessioni dedicate alla consapevolezza performativa
con Daniele Ferrari, per migliorare la presenza scenica e l’approccio mentale alla performance.
• Prove d’insieme su passi orchestrali,
con l’eventualità di formare un’orchestra, qualora il numero totale dei partecipanti lo consenta.
A chi è rivolto?
Il corso è aperto a violinisti, violisti, violoncellisti e contrabbassisti di livello avanzato o in formazione professionale, interessati ad approfondire il repertorio orchestrale oltrechè ad affinare le proprie competenze tecniche e interpretative. (segue…)
Organizzazione e modalità di partecipazione
La suddivisione delle lezioni e delle attività sarà definita in ultima sede ed in base al numero degli iscritti. Sono previste lezioni individuali alternate a momenti di studio collettivo, con un programma strutturato utile a garantire un’esperienza formativa completa. (segue…)
Durata del Corso e iscrizione
Il corso si terrà dal 3 al 5 Luglio 2025
La Sede metterà a disposizione degli iscritti l’alloggio per i pernottamenti del 3 e 4 luglio, includendo i pasti (colazione, pranzo e cena). Inoltre, il corso prevede la possibilità di accogliere uditori, secondo le indicazioni riportate nella pagina dedicata. (segue…)
Location
“Eremo dei santi Pietro e Paolo”
Località S. Pietro, 11 – 25040 Bienno (BS)
Tel. 0364.40081